DOTTORI DI REPARTO
Delaidini Daniela
FISIATRIA
Lusenti Pieremilia
ORTOPEDIA specialista della chirurgia della colonna vertebrale
Schianchi Luca
FISIATRIA
ORARI DI APERTURA
8:00 – 20:00
SABATO:
8:00 – 13:00
DOMENICA:
Chiuso
VISITE
Fisiatria a Parma
La visita specialistica fisiatrica consente di identificare la tipologia di difficoltà motorie e funzionali che conseguono a malattie scheletriche, muscolari o nervose, con lo scopo di ristabilire il più possibile la funzionalità e migliorare la qualità di vita del paziente.
La Fisiatria è infatti la branca medica che si occupa della diagnosi, terapia e cura farmacologica e riabilitativa delle disabilità conseguenti a malattie invalidanti di natura neurologica, ortopedica, reumatologica, traumatica.
Patologie
Le patologie osservate tramite la visita fisiatrica includono quindi uno spettro molto ampio, di diversa origine e natura. Una lista parziale include i casi seguenti:
Distorsioni, lesioni del menisco, lesioni legamenti collaterali e crociati, gonalgia, rottura del menisco.
Rottura del tendine d’Achille o altri tendini, contusioni, lussazioni, distorsioni, post immobilizzazione o trattamento chirurgico.
Scoliosi, iperlordosi lombare, cifo-lordosi, dorso curvo, paramorfismi.
Artrosi, lussazioni, distorsioni, rottura cuffia dei rotatori (pre e post trattamento chirurgico), periartrite scapolo omerale, malattia di Duplay.
Visite
Nella prima fase della visita, il fisiatra svolge un’anamnesi per valutare la storia clinica, soprattutto recente, e conoscere caratteristiche dello stile di vita legate alla professione ed eventuale attività sportiva praticata, oltre che considerare eventuali patologie concomitanti.
Fa seguito l’esame obiettivo, per stabilire le capacità funzionali del paziente in relazione al disturbo riportato. L’esame può includere l’esecuzione di test di verifica che comprendono:
Valutazione del sistema nervoso autonomo
- Valutazione dei disturbi cognitivi
Valutazione dei disturbi del linguaggio
Valutazione della continenza urinaria
Test del cammino
Test da sforzo e cardiopolmonare