Visita reumatologica a Parma

La reumatologia è la scienza medica che si occupa dei disturbi che interessano le articolazioni, l’apparato locomotore e il tessuto connettivo provocando patologie che coinvolgono più organi o apparati. Questi disturbi sono tra loro molto differenti, e possono colpire non solo articolazioni, ossa, tendini, muscoli ma talvolta anche cuore, pelle, polmone, rene, intestino, e occhi.
La maggior parte di queste malattie ha una causa infiammatoria. Il dolore di natura infiammatoria è compare tipicamente a riposo e migliora con il movimento; talvolta è notturno con rigidità articolare al risveglio; può può interessare le grandi articolazioni di ginocchio, spalle, anca come le piccole articolazioni di mani e piedi, o essere localizzato a livello di schiena e glutei.

Principali sintomatologie

  • dolore infiammatorio

  • gonfiore alle articolazioni

  • limitazioni nei movimenti e rigidità

  • stanchezza e febbre

  • contrazioni persistenti dei vasi sanguigni (vasospasmi)

Principali patologie Reumatologiche

La maggior parte delle malattie reumatiche ha una causa infiammatoria, come nel caso di artriti, connettiviti  e vasculiti.
Altre patologie sono legate alla degenerazione delle articolazioni (come l’artrosi) e del metabolismo osseo (come l’osteoporosi).
Con il progressivo invecchiamento della popolazione (30%) queste patologie sono diventate più frequenti e la figura del reumatologo diventa essenziale mirato alla prevenzione, per prevenire la comparsa e rallentare l’aggravamento della malattia.
L’elenco delle principali patologie reumatiche include le seguenti:

  • artrite reumatoide

  • artrite psoriasica

  • polimialgia reumatica

  • spondiloartriti

  • spondilite anchilosante

  • gotta

  • sclerosi sistemica

  • lupus eritematoso sistemico

  • sindrome di Sjogren

  • sindrome di Reiter

  • arteriti (infiammazioni delle arterie)

  • vasculiti dei piccoli e medi vasi

  • artrosi

  • osteoporosi

  • sindrome fibromialgica

Fibromialgia

Tra le patologie reumatologiche elencate, la sindrome fibromialgica pone un caso particolare: il paziente presenta un corpo sano dal punto di vista reumatologico ma lamenta un dolore muscolo-tendineo molto intenso e persistente in tutto il corpo, che pregiudica la qualità della vita.
In questi casi sono fondamentali le informazioni fornite dal paziente per poter formulare una diagnosi tempestiva, ed avviare la giusta terapia farmacologica e fisioterapica.

Scopri le visite di medicina interna

Visita diabetologica

Diabetologia

La scienza che si occupa dello studio, prevenzione, diagnosi e cura del diabete e delle sue complicanze acute e croniche…

Visita endocrinologica

Endocrinologia

a scienza che studia le ghiandole a secrezione interna, gli ormoni che esse producono, e la loro azione e possibili disordini generati nell’organismo…

Visita epatologica

Epatologia

La scienza dedicata alla diagnosi, prevenzione, e cura di patologie che colpiscono il fegato, la cistifellea, il pancreas e l’albero biliare…

Visita pneumologia

Pneumologia

Scienza dedicata alla prevenzione, diagnosi e terapia medica e chirurgica delle patologie dei polmoni e dell’apparato respiratorio in generale…

Medici specialisti

foto-dottoressa-mancante

Dott. Giovanni Del Sante

Specialista in Reumatologia

foto-dottoressa-mancante
DOTT.SSA

Dott.ssa Elvira Rocca

Specialista in Reumatologia

foto-dottoressa-mancante
DOTT.

Dott. Flavio Mozzani

Specialista in Reumatologia