
Ortopedia della colonna vertebrale
Poliambulatorio Gemini
Ortopedia della colonna vertebrale Poliambulatorio Gemini
La visita ortopedica specialistica della colonna vertebrale è rivolta a pazienti che riferiscono sensazioni dolorose o limitazioni motorie a carico della colonna, per poter determinare le cause dei sintomi, individuare le patologie presenti e poter formulare l’adeguato trattamento terapeutico, percorso riabilitativo o intervento chirurgico.
La colonna vertebrale
La colonna vertebrale è una struttura formata da 24 ossa che sostengono tutto il corpo e che lo rendono flessibile:
- Queste ossa sono chiamate vertebre, e sono separate da piccoli dischi di cartilagine, un materiale gommoso che funziona da cuscinetto e permette alla colonna vertebrale di flettersi;
- Le vertebre sono collegate a strutture muscolari e legamenti, che ci consentono di svolgere i movimenti e assumere una varietà le posture.
- Ogni vertebra presenta una cavità, che si allinea una sull’altra lungo tutta la colonna, creando un tunnel; al suo interno risiede il midollo spinale, che rappresenta la metà periferica del sistema nervoso centrale, oltre all’encefalo.
Considerata questa struttura notevolmente complessa, si ricava che i problemi della colonna vertebrale possono avere origini molto diverse, ed essere ricondotti a cause di natura ossea, articolare, muscolare, disturbi spinali e del sistema nervoso.
Patologie della colonna vertebrale e della schiena
Quando si parla di patologie della schiena si intende riferirsi alle malattie e ai disturbi che colpiscono la colonna vertebrale, struttura portante del corpo umano. Come in tutti i vertebrati, infatti, la spina dorsale dell’uomo svolte un ruolo chiave nell’articolazione dei movimenti, oltre che nel sostegno del busto e della testa e nella protezione del midollo spinale. Per questa ragione, le patologie che la colpiscono possono risultare invalidanti, perché capaci di provocare gravi limitazioni nei movimenti o forti dolori alla schiena.
Visita
Nella prima fase della visita, lo specialista ortopedico svolge un’anamnesi per valutare eventuali tendenze familiari, eventi fisiologici (legati per esempio agli anni della crescita), caratteristiche della propria professione, stile di vita ed eventuale attività sportiva praticata, e considerare eventuali patologie concomitanti.
Fa seguito l’esame obiettivo, che si focalizza sul riscontro di asimmetrie del corpo esaminando il paziente in posizione frontale, laterale, con il tronco flesso in avanti, in cammino. L’esame può includere l’esecuzione di test di verifica dei riflessi e della forza muscolare.
Prestazioni
La visita ortopedica specialistica della colonna vertebrale non richiede alcuna preparazione particolare da parte del paziente.
Durata della visita: fino a 40 minuti.
Indicazioni
Esami strumentali
In base all’anamnesi e all’esito dell’esame obiettivo, lo specialista ortopedico può richiedere di sottoporsi a indagini diagnostiche di approfondimento, quali radiografie, risonanze magnetiche, TAC, ecografie.
Nel caso i pazienti dispongano già di referti di analisi recenti, è molto importante portarle all’attenzione dell’ortopedico specialista. Le evidenze degli esami di approfondimento consentono quindi la formulazione conclusiva del piano terapeutico: cura farmacologica, piano riabilitativo o intervento chirurgico.