Visita
Nella prima fase della visita, lo specialista ortopedico svolge un’anamnesi per valutare eventuali tendenze familiari, eventi fisiologici (legati per esempio agli anni della crescita), caratteristiche della propria professione, stile di vita ed eventuale attività sportiva praticata, e considerare eventuali patologie concomitanti.
Fa seguito l’esame obiettivo, che si focalizza sul riscontro di asimmetrie del corpo esaminando il paziente in posizione frontale, laterale, con il tronco flesso in avanti, in cammino. L’esame può includere l’esecuzione di test di verifica dei riflessi e della forza muscolare.
Prestazioni
La visita ortopedica specialistica della colonna vertebrale non richiede alcuna preparazione particolare da parte del paziente.
Durata della visita: fino a 40 minuti.
Indicazioni
Esami strumentali
In base all’anamnesi e all’esito dell’esame obiettivo, lo specialista ortopedico può richiedere di sottoporsi a indagini diagnostiche di approfondimento, quali radiografie, risonanze magnetiche, TAC, ecografie.
Nel caso i pazienti dispongano già di referti di analisi recenti, è molto importante portarle all’attenzione dell’ortopedico specialista. Le evidenze degli esami di approfondimento consentono quindi la formulazione conclusiva del piano terapeutico: cura farmacologica, piano riabilitativo o intervento chirurgico.