
Le iniezioni di Botox e di acido ialuronico è un trattamento di Medicina Estetica
Le iniezioni di Botox o di acido ialuronico devono sempre essere eseguite da specialisti qualificati ed esperti.
E’ assolutamente necessaria una perfetta conoscenza anatomica del volto, delle caratteristiche del farmaco e della tecnica infiltrativa, per evitare che la tossina si diffonda ad aree adiacenti a quelle infiltrate.
L’impiego della tossina botulinica non è indicato se sono in corso terapie con alcune classi di antibiotici (aminoglicosidici e spectinomicina, che potrebbero amplificare gli effetti della tossina), né terapie con farmaci antiaggreganti e anticoagulanti (come l’aspirina e l’eparina) che potrebbero favorire la comparsa di lividi nelle sedi di iniezione.
L’impiego della tossina botulinica non è raccomandato per le donne in gravidanza e durante l’allattamento perché non sono noti gli effetti sul bambino.
L’uso della tossina botulinica non è raccomandato negli individui al di sotto di 18 anni di età.

Acido ialuronico contro l’invecchiamento cutaneo
I filler con acido ialuronico donano al viso un aspetto più giovane, luminoso e fresco. Il trattamento permette di ripristinare e migliorare i volumi del volto, ridurre le rughe con risultati naturali, idratare al pelle e prevenire i segni dell’invecchiamento cutaneo. L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nella nostra pelle, importante per la formazione di collagene e la corretta idratazione della cute.