
Infiltrazioni Ecoguidate
Poliambulatorio Gemini
Infiltrazioni ecoguidate Poliambulatorio Gemini
A Parma presso il Poliambulatorio Gemini sono svolte infiltrazioni ecoguidate, iniezioni a guida ecografica di somministrazioni farmacologiche effettuate con la massima efficacia e precisione
Le infiltrazioni ecoguidate rappresentano procedure che traggono vantaggio dall’affidabilità della dotazione ecografica, per l’introduzione tramite ago di sostanze antibiotiche, cortisoniche, anestetiche e acido ialuronico.
Queste infiltrazioni costituiscono interventi mini-invasivi, impiegati maggiormente per raggiungere le articolazioni più profonde, più difficili da centrare sulla sola base anatomica, e possibilmente vicine ad aree anatomiche delicate che potrebbero vedersi danneggiate dalla puntura.
I vantaggi delle infiltrazioni con guida ecografica
- controllo in tempo reale dell’ago
- estrema precisione nell’infiltrazione, con riduzione dei rischi di danneggiamento delle strutture nervose o vascolari
- miglioramento della mobilità articolare
- riduzione del versamento articolare
Infiltrazione delle faccette articolari
Queste infiltrazioni possono svolgere una doppia azione, terapeutica e di definizione della diagnosi (tramite test di blocco). In quest’ultimo caso l’infiltrazione è eseguita a conferma delle articolazioni come causa del dolore lamentato dal paziente; il test è ritenuto positivo se il dolore del paziente scompare o si attenua immediatamente dopo l’esecuzione della infiltrazione. Di norma viene iniettata una miscela di anestetico locale e cortisonico all’interno dell’articolazione (ma può essere utilizzato anche ossigeno-ozono in associazione).
Infiltrazione articolazione sacroiliaca
L’articolazione sacroiliaca è localizzata fra il bacino e l’osso sacro, ed è interessata in modo frequente nei casi di dolore lombare persistente. Come per le faccette articolari, per questa articolazione l’utilizzo della guida ecografica è di forte ausilio; anche in questo caso viene iniettata una miscela di anestetico locale e cortisonici, associata eventualmente ad ossigeno-ozono.
Nel campo del trattamento di mal di schiena, dolore lombare e sciatica, le vie di somministrazione dell’ozono attualmente utilizzate sono:
- via paravertebrale
- via intradiscale (RX-guidata)
- via neuroforaminale (RX o ECOGUIDATA )
La somministrazione intradiscale – denominata discolisi con ozono – prevede l’iniezione diretta di una piccola quantità di miscela di ossigeno-ozono all’interno del disco intervertebrale erniato. Lo scopo è di provocare una degenerazione cellulare del tessuto connettivale-cellulare del nucleo polposo del disco, che risulta in una trasformazione fibrosa, e che a sua volta porta ad una riduzione di volume dell’ernia.

Infiltrazione neuroforaminali della colonna vertebrale
L’ossigeno-ozonoterapia è una terapia ampiamente diffusa per il trattamento delle patologie che interessano l’apparato muscolo-scheletrico, di efficacia supportata da un numero rilevante di pubblicazioni scientifiche.
L’infiltrazione ecoguidata con ozono paravertebrale o sacrale è un trattamento ambulatoriale rivolto ai pazienti che riportano dolore sacrale, coccigodinia, lombalgia, dorsalgia, cervicalgia.
La terapia consiste nell’iniezione di ozono attraverso un ago posizionato sotto guida ecografica, così da ottenere la maggior accuratezza nel posizionamento sull’area oggetto del trattamento.