
Infiltrazioni Ecoguidate
Poliambulatorio Gemini
Infiltrazioni ecoguidate Poliambulatorio Gemini
A Parma, presso Poliambulatorio Gemini effettuiamo Infiltrazioni Ecoguidate, ovvero infiltrazioni sotto guida ecografica.
Si tratta di procedure che sfruttano l’affidabilità dello strumento ecografico nel monitoraggio di interventi mini-invasivi raggiungibili attraverso l’introduzione di aghi di sostanze: anestetiche, antibiotiche, acido ialuronico e cortisoniche.
Vengono solitamente utilizzate per le articolazioni più profonde, più difficili da centrare sulla sola base dell’anatomia e magari vicine a zone più delicate che potrebbero subire danni con una puntura.
I vantaggi di Infiltrazioni con guida ecografica
- controllo in tempo reale dell’ago;
- infiltrazione viene raggiunta con estrema precisione riducendo i rischi di danneggiamento delle strutture nervose o vascolari;
- miglioramento della mobilità articolare;
- riduzione del versamento articolare.
Infiltrazione delle faccette articolari
Chiamate anche infiltrazioni “faccettali” possono avere sia una azione terapeutica che di definizione della diagnosi (test di blocco). In quest’ultimo caso viene eseguita come conferma della responsabilità delle articolazioni nella causa del dolore del paziente e il test viene definito “positivo” se immediatamente dopo l’esecuzione della infiltrazione il dolore del paziente scompare o si attenua. Normalmente viene iniettata nella articolazione una miscela di anestetico locale e cortisonico, ma a volte può essere utilizzato anche ossigeno-ozono in associazione.
Infiltrazione articolazione sacroiliaca
Questa articolazione è localizzata fra l’osso sacro ed il bacino ed è frequentemente interessata nei pazienti che soffrono di dolore lombare persistente. Come per le faccette articolari anche in questo caso può essere utilizzata la guida ecografica. Viene iniettata anche in questo caso una miscela di anestetico locale e cortisonici, a volte associate ad ossigeno-ozono.
Per quanto riguarda l’utilizzo specifico nel campo del trattamento del dolore lombare, sciatica e mal di schiena le vie di somministrazione dell’ozono attualmente utilizzate sono:
- Via paravertebrale
- Via intradiscale (RX-guidata)
- Via Neuroforaminale (RX o ECOGUIDATA )
La somministrazione intradiscale (la cosìdetta “discolisi con ozono”) consiste nella iniezione diretta all’interno del disco intervertebrale erniato di una piccola quantità di miscela di ossigenoozono con lo scopo di provocare una degenerazione cellulare delle cellule e della matrice del tessuto connettivale-cellulare del nucleo polposo del disco e in una loro trasformazione fibrosa, che esita in una riduzione di volume dell’ernia. Questa tecnica deve essere eseguita in ambiente attrezzato (sala operatoria) e deve essere guidata con l’utilizzo di TAC ed e’ una procedura ad esecuzione ospedaliera dunque e non ambulatoriale.

Infiltrazione Neuroforaminali della colonna vertebrale
L’Ossigeno-ozonoterapia è una terapia molto diffusa per il trattamento delle patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico la cui efficacia è dimostrata da numerosi studi scientifici.
L’infiltrazione ecoguidata con ozono paravertebrale o sacrale è un trattamento ambulatoriale dedicato a chi soffre di cervicalgia, dorsalgia, lombalgia, dolore sacrale, coccigodinia.
Questa tecnica infiltrativa prevede l’iniezione di ozono attraverso un ago nella zona da trattare, posizionato sotto guida ecografica per garantire la maggior precisione ed efficacia possibile.